I primi mesi di vita sono fatti di piccole routine, carezze, suoni delicati, colori e sguardi. In questo tempo prezioso, leggere aiuta a creare una connessione emotiva. Anche se il tuo bambino non parla ancora, sfogliare un libro insieme significa parlare con lo sguardo.

Come psicoterapeuta, consiglio spesso ai genitori di inserire la lettura tra i rituali della giornata: rafforza il legame, regola le emozioni e costruisce le basi per una comunicazione profonda.

Come scegliere i libri per bambini da 6 a 12 mesi

  • Libri cartonati e resistenti (i bambini esplorano anche con la bocca!)

  • Immagini grandi, nitide e realistiche

  • Pagine tattili o sonore, che stimolano la curiosità

  • Brevi frasi o semplici nomi per associare immagine-parola

I miei 5 libri preferiti per questa fascia d’età

In commercio ci sono davvero tanti libri, specifici per età e suddivisi anche in base al tipo di uso che volete farne.

Vediamo insieme qualche proposta interessante.

Bimbo pappa – Allenarsi alla coordinazione (e al sorriso)

Un libro colorato, maneggevole e resistente, pensato per mani piccole e curiose. Le pagine staccabili lo trasformano in un vero e proprio gioco: ogni tessera è un’occasione per nominare, ridere, esplorare insieme. Prendere in braccio il proprio bimbo e sfogliare queste immagini con calma aiuta a rinforzare il contatto visivo e il gioco condiviso, ingredienti fondamentali dell’attaccamento sicuro.

Disponibile su Amazon

Il mio primo carezzalibro – Scoprire il mondo con le mani

I bambini piccoli conoscono il mondo soprattutto attraverso il tatto. Questo libro propone superfici diverse su ogni pagina, da accarezzare insieme mentre si nomina l’oggetto o l’animale raffigurato. Un esercizio perfetto per stimolare la percezione sensoriale e l’esplorazione condivisa, con la presenza affettuosa del genitore come guida.

Il mio primo carezzalibro su Amazon

Se desideri approfondire come stabilire regole efficaci con il tuo bambino, potresti trovare utile questo articolo: Smettila di fare i capricci: un manuale per genitori

Dieci dita alle mani, dieci dita ai piedini – Le filastrocche che nutrono la relazione

Il suono della voce di mamma o papà è una delle prime forme di contenimento emotivo. Le rime ritmate aiutano a regolare l’attenzione del bambino e rafforzano la connessione affettiva. Questo libro in rima è ideale per creare momenti di coccola verbale, ripetitiva e rassicurante: una vera e propria ninna nanna relazionale.

Dieci dita alle mani, dieci dita ai piedini su Amazon

Colori – Primi libri tattili – Un’esplorazione multisensoriale

Dalla stessa autrice del “Carezzalibro”, questo titolo aggiunge un tocco in più: finestrelle da sollevare, superfici da toccare, colori da osservare. Un ottimo stimolo per sviluppare la coordinazione occhio-mano, la curiosità e la sorpresa, ingredienti fondamentali nei primi approcci al gioco simbolico. Perfetto da condividere sul tappeto, seduti uno di fronte all’altro.

Colori. Primi libri tattili disponibile su Amazon

Tartaruga – I libri del bagnetto – Quando l’acqua diventa racconto

Il momento del bagnetto è spesso associato al rilassamento e alla vicinanza corporea. Questo libricino impermeabile permette di integrare il gioco simbolico nella routine quotidiana, rendendo il bagno uno spazio non solo di cura fisica, ma anche emotiva. Le immagini semplici e i colori vivaci invitano il bambino a nominare, imitare, inventare storie d’acqua.

Tartaruga. I libri del bagnetto su Amazon

Vuoi esplorare altri titoli?

Questi sono solo alcuni esempi. Se vuoi scegliere con calma altri libri adatti all’età e alla sensibilità del tuo bambino, qui trovi una selezione completa di libri pensati per rafforzare la relazione affettiva attraverso la lettura condivisa.

Ecco altre proposte per leggere insieme al tuo bambino

Altre letture consigliate per il tuo bambino:

Per esplorare ulteriori strategie per favorire il benessere emotivo del tuo bambino, leggi anche: