Questo articolo contiene link affiliati Amazon.

Perché leggere favole tra i 3 e i 5 anni

Fra i 3 e i 5 anni i bambini iniziano ad interessarsi in maniera molto attiva alle favole. L’immaginazione esplode e sono capaci di inventare storie e vivere emozioni più complesse. Attraverso le fiabe i bambini possono immedesimarsi nei personaggi, migliorare il loro vocabolario e sviluppare empatia.

Vediamo insieme quali favole potresti leggere al tuo bambino anche per accompagnarlo nel rituale della nanna.

1. Il Gruffalò – Julia Donaldson

Una storia in rima molto apprezzata dai genitori, che narra la storia di un topolino furbo che riesce a scampare ai vari pericoli del bosco. Cosa insegna il Gruffalò? Che con l’astuzia e l’intelligenza ci si può salvare da ogni situazione, senza dover ricorrere alla violenza.

Il linguaggio semplice e le illustrazioni colorate ne fanno una delle letture più amate nella fascia 3-5 anni.

Scopri Il Gruffalò su Amazon

2. Ti voglio bene anche se… – Debi Gliori

Personalmente è tra le mie preferite e anche mia figlia l’ha adorata. In questo libro cartonato, disegnato con cura, un cucciolo di volpe di nome Mini si interroga sull’amore e sulla forza dei legami. Mini è un po’ burlone, come lo è ogni bambino della sua età, e ogni volta chiede alla sua mamma se il suo amore sarà in grado di sopravvivere alle sue marachelle. Una storia dolcissima che emozionerà anche voi genitori.

Acquista Ti voglio bene anche se… su Amazon

3. Le sei storie delle paroline magiche – Sara Agostini

Storie in rima che avvicinano i bimbi a sei paroline preziose: grazie, scusa, ciao, ti voglio bene, pazienza, per piacere. Con leggerezza e semplicità, grazie anche alle immagini colorate e vivaci, i bambini si appassioneranno al significato di queste parole, sviluppando empatia e consapevolezza.

Un libro consigliato per educare alla gentilezza e all’amore verso il prossimo.

Trova Le sei storie delle paroline magiche su Amazon

4. Che rabbia! – Mireille D’Allancé 

Nella libreria dei bambini dai 3 anni in su non può mancare questo testo iconico. Che rabbia! esplora l’emozione provata dal piccolo Roberto in tutta la sua semplicità, avvicinando bimbi e genitori all’idea che la rabbia sia un’emozione normale e gestibile.

Una storia che fa riflettere, super consigliata anche da noi terapeuti familiari.

Scopri Che rabbia! su Amazon

5. I colori delle emozioni – Anna Llenas

Anche questo è un grande classico fra i libri consigliati per bambini dai 3 ai 5 anni. Ad ogni emozione viene associato un colore, rendendo il coinvolgimento ancora più attivo. Il giallo della gioia o il rosso della rabbia diventeranno parte del vocabolario del bambino.

Esiste anche una versione pop-up per far divertire i bambini in modo genuino.

Scopri I colori delle emozioni su Amazon

Altri libri consigliati per la fascia 3-5 anni

Domande frequenti

Come scegliere le favole giuste tra i 3 e i 5 anni?

Scegli testi con frasi semplici, anche in rima, illustrazioni vivaci e colorate, con temi vicini al vissuto quotidiano.

È utile leggere sempre le stesse storie?

Sì. I bambini amano la ripetizione: li rassicura, permette di anticipare e interiorizzare meglio i contenuti. Non serve proporre sempre qualcosa di nuovo.

Posso usare le favole anche per affrontare piccoli problemi emotivi?

Certo. Le favole sono uno strumento fondamentale per avvicinare i bambini a temi più complessi. Ti propongo anche il mio approfondimento su questo argomento: 10 favole per spiegare le difficoltà della vita.

Conclusione

Leggere insieme ai bambini rinforza la relazione, migliora la creatività e lo sviluppo del linguaggio. Attraverso le favole ci si avvicina a mondi fantastici dove tutto è possibile e si affinano anche le competenze emotive.

Alcuni link presenti in questa pagina sono affiliati. Se acquisti tramite questi link, potrei ricevere una commissione, senza costi aggiuntivi per te. Maggiori informazioni nella privacy policy.

Ecco altre letture per te e i tuoi bambini: