A volte si inizia a sentire che è arrivato il momento di lasciare andare una persona, un legame o una situazione che non ti rappresenta più. Senti tutto il malessere su di te, eppure non riesci a chiudere.
Perché è così difficile? Cosa ti impedisce di voltare pagina?
Perché abbiamo paura di lasciare andare?
Il cambiamento spaventa chiunque. E’ del tutto normale sentirsi vulnerabili al solo pensiero di affrontare uno stravolgimento della propria quotidianità, piccolo o grande che sia.
Anche quando una situazione ci fa soffrire, quello che ci trattiene dal cambiare è l’idea di abbandonare qualcosa che ci fa sentire al sicuro, che ci è familiare. Per qualcuno potrebbe essere più semplice continuare a sopportare quel malessere, che affrontare l’ignoto del cambiamento.
Ma cos’è nel concreto che ci impedisce di lasciare andare? Ecco due dei principali meccanismi:
- Il bisogno del controllo: restando nella nostra zona di comfort, abbiamo l’illusione di poter avere tutto sotto controllo. In realtà questa è una fantasia che non coincide con la realtà, perchè non possiamo prevedere i comportamenti degli altri.
- La paura della perdita: il cambiamento implica dover lasciare qualcosa o qualcuno e questo potrebbe causare dolore.
Come imparare a lasciare andare davvero
Voltare pagina non significa rinnegare il passato, ma solo cambiare prospettiva perchè sono nati nuovi bisogni e sentiamo che alcune dinamiche non ci appartengono più. Prova a riflettere su questi punti:
- impara a razionalizzare il passato: spesso pur di non affrontare il cambiamento, si tende a idealizzare il passato come se fosse qualcosa di unico e irripetibile. Se stai avvertendo malessere, forse le cose non stanno propriamente così.
- Accogli le tue emozioni: impara ad ascoltare il tuo corpo. Se avverti rabbia, nervosismo, calo dell’umore, ansia costante, evidentemente qualcosa non sta funzionando più.
- Concentrati sul nuovo inizio: se quello che hai già non ti rende più felice, forse sai già cosa vorresti. Focalizza le tue energie su questo e su come potrebbe migliorare la tua vita.
- Cambiare non significa fallire: se ti hanno cresciuto con l’idea che il cambiamento sia pericoloso, potresti considerare questo come un fallimento. Il tuo valore non dipende da questo, ma da tanto altro.
Conclusione
Lasciare andare è un gesto di amore e di cura verso la tua persona. Non significa fallire, non significa essere incoerenti, ma aver capito che abbiamo diritto a stare meglio.
Se senti che stai attraversando un periodo di stallo e non riesci a gestire la situazione, potresti valutare di iniziare un lavoro su di te, per capire cosa si nasconde dietro ai tuoi blocchi.
Con il mio approccio terapeutico, basato anche sull’EMDR, posso aiutarti a ritrovare la serenità. Se stai cercando una Psicologa a Chieti, puoi prenotare un appuntamento presso il mio studio, altrimenti possiamo valutare la terapia online.